Genova, cinghiali in città. I consigli degli esperti: "Niente cibo e cani al guinzaglio"
di Anna Li Vigni
"Il cinghiale è comunque classificato per legge un animale pericoloso. Meglio starne alla larga"
Ogni anno al CRAS ENPA di Campomorone arrivano circa 2000 animali selvatici da curare. "Lo scorso anno abbiamo curato 400 rondoni, 200 gabbiani reali , 150 merli, 120 caprioli. Altri animali che spesso affollano la nostra sede sono il riccio e il pipistrello. C'è un po' troppo allarmismo tra le persone".
"Tenere sempre il cane al guinzaglio. Il cinghiale è un animale molto intelligente. Se gli date cibo, lui si abitua. Potrebbe poi cercarvi perchè se ne aspetta tutti i giorni, nello stesso posto e alla stessa ora. Cambiate strada quando incrociate un cinghiale soprattutto in presenza dei piccoli".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

La Spezia, carne malconservata esposta alla Fiera di San Giuseppe: sequestrate tre porchette intere
18/03/2025
di Filippo Serio

Pietra Ligure: corso laurea Fisioterapia, Regione promuove continuità
18/03/2025
di Redazione

Sanremo: vinto un milione al 'Million Day", caccia al possessore del biglietto
18/03/2025
di Redazione

Processo Ponte Morandi: al via le dichiarazioni spontanee degli imputati, attesa per Castellucci il 26 marzo
18/03/2025
di Emilie Lara Mougenot