Francia-Italia, Rixi: "Su valichi Alpi dialogo difficile, Parigi cambi strategia"
di Redazione
"Sulla Tav in Italia facciamo i salti mortali per andare avanti, in Francia per trovare un motivo per non andare avanti"

"Spero in un cambio fondamentale nel governo francese perché con l'attuale governo è difficile dialogare sui collegamenti. Sul Frejus abbiamo una frana che in Italia riparerebbero in 4 mesi e in Francia ci vuole più di un anno. Sul Monte Bianco abbiamo l'opposizione francese alla seconda canna che è del tutto irrazionale. Poi abbiamo problemi anche sui valichi minori. Quindi in questo momento facciamo fatica, dialoghiamo molto meglio con gli svizzeri, la Svizzera sta diventando per noi il partner principale per il superamento delle Alpi". Lo ha detto il viceministro delle infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi parlando a Genova a margine del forum su 'Nuovi orizzonti: come geopolitica e riforme cambieranno shipping e porti' organizzato da Il Secolo XIX.
"Quando l'Europa guarda al Mediterraneo ci sono due nazioni con una capacità logistica importante: Italia e Spagna - ha aggiunto Rixi -. Francia e Grecia hanno per problemi diversi scarse capacità logistiche sul Mediterraneo quindi è chiaro che bloccare l'Italia dalle Alpi è una politica miope che l'Europa deve cercare di evitare facendo fronte comune. L'attraversamento dell'arco alpino è uno dei problemi più grossi che abbiamo oggi. Spero che nei prossimi mesi il clima possa cambiare ma che un'ideologia green che blocchi le linee ferroviarie mi sembra folle. Sulla Tav in Italia facciamo i salti mortali per andare avanti, in Francia per trovare un motivo per non andare avanti. Spero che si risolva. Stiamo dialogando con i francesi ma noto cose che mi preoccupano".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Polonia, maxi finanziamento BEI da 450 milioni per modernizzare linea ferroviaria strategica a sud
16/04/2025
di Simone Galdi

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal

Zls Genova-Savona, via alla governance: come funziona la nuova leva per attrarre investimenti
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Torna la Genova-Olbia di Moby: viaggi fino a novembre e nuovi servizi a bordo
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti