Formazione digitale nei trasporti: al via il Master Ti Forma su bigliettazione, IA e cybersecurity
di Carlotta Nicoletti
Dal 10 febbraio al 19 maggio 2025, un percorso in videoconferenza per aziende ed enti su innovazione e resilienza nei trasporti pubblici
Un master innovativo dedicato a bigliettazione elettronica, intelligenza artificiale e cybersecurity animerà la formazione dei professionisti del settore trasporti pubblici. Organizzato da Ti Forma, il percorso formativo si svolgerà interamente online e toccherà temi centrali per la transizione ecologica e l’efficienza dei sistemi di mobilità.
Bigliettazione elettronica – Le lezioni affronteranno gli sviluppi tecnologici e organizzativi della bigliettazione elettronica, con focus su interoperabilità, sistemi MaaS (Mobility as a Service), e progetti nazionali come MaaS4Italy. Tra i relatori figurano esperti di Club Italia, Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili, e aziende leader come Almaviva.
Intelligenza artificiale – Un modulo sarà dedicato alle applicazioni dell’IA nel trasporto pubblico, esplorando machine learning, reti neurali e tecnologie avanzate come il Natural Language Processing. Sarà trattata anche l’etica dell’IA, con interventi di accademici e professionisti.
Cybersecurity e resilienza – La sicurezza informatica nei trasporti sarà un tema centrale, con approfondimenti su normative (NIS2, GDPR), analisi del rischio e gestione degli incidenti. Si parlerà anche di governance e resilienza per proteggere infrastrutture critiche.
Modalità di partecipazione – Il master, che richiede una frequenza minima dell’80% per il rilascio dell’attestato, si terrà su Zoom con supporto didattico fornito da Ti Forma. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 gennaio 2025.
Costi e destinatari – Il corso si rivolge a manager e tecnici di aziende di trasporto, enti locali e istituzioni. La quota d’iscrizione varia da 250 a 300 euro più IVA, a seconda dell’affiliazione con Confservizi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Bucci incontra i sindaci della Città Metropolitana di Genova: focus su infrastrutture e servizi essenziali
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Trasportounito denuncia abusi sul DURC nell’autotrasporto: “Norme violate, imprese non tutelate”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Benevento, nuovi fondi regionali per il trasporto pubblico: potenziati i servizi scolastici e universitari
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
DHL Global Forwarding completa il trasporto di 32 loop reactor dalla Cina al Qatar
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
In Lombardia arriva il primo treno a idrogeno: zero emissioni per la Brescia-Iseo-Edolo
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Porti italiani tra sfide globali e criticità interne: quale futuro per il sistema logistico nazionale?
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti