Crack Qui!Group, allarme della Regione: "Frenata delle banche su aiuti ai creditori"
di Fabio Canessa
1 min, 15 sec
Benveduti: "Bar e ristoranti non riescono a pagare i fornitori", approvato odg su finanziamenti agevolati

Il sistema bancario ligure "sta frenando il sostegno alle piccole attività commerciali", che a causa del fallimento della società dei buoni pasto Qui!Group "vantano crediti insoluti con l'azienda fallita e non sono riuscite per pochi mesi a pagare fornitori o dipendenti". E' l'allarme lanciato dall'assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti stamani a Genova in Consiglio regionale.
"Stiamo seguendo da parecchio tempo tutta la questione del fallimento di Qui!Group, che ha impattato su numerosi bar, attività della ristorazione e commerciali liguri, a cui improvvisamente è venuto meno un credito, - ricorda - sono attività per le quali qualche migliaia di euro in meno fa la differenza tra la possibilità di pagare i fornitori e i dipendenti o meno".
Per sostenere gli esercizi commerciali liguri danneggiati dal fallimento della società dei buoni pasto la giunta Toti si è impegnata "a richiedere che la Regione offra contro-garanzie rispetto ai consorzi fidi per agevolare l'erogazione di finanziamenti a tasso agevolato da parte degli istituti di credito", come prevede l'ordine del giorno presentato dal Pd e da Rete a Sinistra-LiberaMente Liguria è stato approvato all'unanimità stamani a Genova dal Consiglio regionale.
"Abbiamo già attivato una finanziamento da un milione e 700 mila euro, ma incontreremo presto il sistema bancario per mettere in leva l'importo, auspichiamo che la banche ci sostengano come hanno fatto in passato. Si tratta di finanziamenti a 36 o a 60 mesi a tassi convenienti, lo 0,75% per i 36 mesi e l'1,25% per i 60 mesi, con due semestri di pre ammortamento, per finanziamenti da 5 a 30 mila euro", spiega Benveduti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 3)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 2)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Genova, ecco il piano comunale del Commercio (parte 1)
03/04/2025
di Matteo Cantile


Vinitaly 2025, la Liguria presente a Verona con 85 aziende
03/04/2025
di D.B.