Coronavirus, tampone in corso per un marittimo nel porto di Vado
di Marco Innocenti
E' un membro dell'equipaggio di una nave mercantile
Massima allerta nel porto di Vado, dove è in corso un tampone anti-coronavirus su un membro dell'equipaggio di una nave mercantile. A dare l'annuncio è stato il governatore della Liguria Giovanni Toti, durante la conferenza stampa di aggiornamento sulla crisi coronavirus. La nave, che trasporterebbe frutta ed altre derrate alimentari, è attualmente ancorata in porto.
"E' in corso anche un tampone per un marittimo di una nave in porto a Vado Ligure - ha detto Toti - Naturalmente sulla nave, un mercantile che trasporta derrate alimentari, c'è un equipaggio che verrà monitorato. Ove il tampone fosse positivo, dovremmo valutare la quarantena della nave. In questo caso, sarà preso in carico dalla sanità regionale ma sarà competenza di altre autorità".
Se il tampone dovesse confermare la positività del caso, però, la nave dovrebbe essere messa sotto quarantena, in un'area del porto appositamente individuata e delimitata per garantire il necessario isolamento sanitario. Sarebbero poi gli operatori sanitari a fornire all'equipaggio a bordo tutta l'assistenza del caso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Barcellona, al via il nuovo deposito Alstom per i treni verso l’aeroporto El Prat
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ferrovia Ferrara-mare, la risoluzione si arena: no allo studio di fattibilità
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funivie di Savona, l’assessore: “Impianto strategico, ma la competenza è del Ministero”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri punta sull’Albania: accordo con Kayo per sviluppare l’industria navale
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Il sistema portuale italiano scommette sulle crociere: stand “Cruise Italy” inaugurato al Seatrade di Miami
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Grimaldi Group ordina 9 nuove navi ro-pax: investimento da 1,3 miliardi con China Merchants
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti