Coronavirus, Alessandro Laghezza: "Il trasporto non si ferma"
di Marco Innocenti
Il presidente di Confetra Liguria: "I porti restano operativi"
Il trasporto non si ferma. A ribadirlo con forza è il presidente di Confetra Liguria, Alessandro Laghezza, chiarendo in particolare alle aziende di autotrasporto e di logistica, che il Decreto DPCM 22 marzo 2020, che sospende alcune attività produttive non si applica alla logistica e non limita il trasporto; indipendentemente dalla chiusura o dalla sospensione temporanea dell’attività produttiva di alcune filiere, la logistica è attiva e tutte le tipologie di merci possono essere trasportate.
In questo scenario i porti liguri sono pienamente operativi e pronti ad accogliere le navi e con essi tutte le categorie degli operatori della logistica, considerata nella sua interezza attività essenziale dal DPCM citato. Confetra Liguria coglie l’occasione per ringraziare le migliaia di aziende liguri di logistica, dai terminal agli spedizionieri, agli agenti marittimi, ai trasportatori e a tutti gli operatori logistici che, adeguandosi alle normative di sicurezza, stanno garantendo la continuità dei servizi essenziali per il nostro Paese e stanno confermando, con importanza e senso di responsabilità, come questo settore sia e rimanga il vero motore dell’economia ligure.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.


La Zona logistica semplificata si allarga, ecco cosa cambia per Genova e il nord ovest
22/04/2025
di Matteo Cantile - Carlotta Nicoletti