Comune di Genova, al via il laboratorio di educazione alla cittadinanza
di Redazione
Il laboratorio didattico inizierà a dicembre e durerà fino a giugno 2020 coinvolgendo gli studenti

Dal prossimo dicembre a giugno 2020 si rinnova l'appuntamento con il laboratorio didattico 'educazione alla cittadinanza: Conoscere gli organi comunali e, in particolare, il ruolo ed il funzionamento del Consiglio comunale'. L'iniziativa, che nella prima edizione ha ottenuto riscontri positivi (11 gli istituti comprensivi del territorio genovese per una partecipazione di 840 studenti), è dedicata agli alunni delle classi 4e e 5e delle primarie e secondarie di primo grado e ai loro insegnanti.
Anche per l'anno scolastico in corso il progetto, promosso dalla presidenza del Consiglio Comunale, propone un percorso didattico caratterizzato da un incontro di formazione, un laboratorio interattivo e dalla possibilità di assistere a una seduta del Consiglio comunale. Il progetto ha l'obiettivo di suscitare negli studenti la consapevolezza del loro ruolo di cittadini come soggetti attivi della società e stimolare una maggiore attenzione verso spazi e beni pubblici nel rispetto della comunità in cui vivono. Allo stesso tempo, al sistema scolastico vengono offerti approcci metodologici formativi e spunti utili per implementare e integrare la programmazione didattica inserendo questa attività nel Piano di Offerta Formativa.
"È con estremo piacere che per il secondo anno consecutivo annuncio l'avvio del progetto di Educazione alla cittadinanza per la conoscenza degli organi comunali ed, in particolare, del ruolo e del funzionamento del Consiglio comunale promosso in collaborazione con la direzione Segreteria generale e Organi istituzionali - ha detto Alessio Piana, presidente del Consiglio Comunale -. Posso anticipare che, a seguito del grande interesse da parte degli istituti scolastici, per l'edizione 2020/21 stiamo prevedendo un ampliamento dell'offerta alle scuole secondarie di secondo grado".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto