Ciclovia Tirrenica, ci siamo: firmato il protocollo d'intesa con il Mit
di Pietro Roth
58 sec
Un'unica pista ciclabile fra Ventimiglia e Roma: entro 90 giorni le risorse necessarie

È stato firmato a Roma tra il Ministero delle Infrastrutture e le tre Regioni interessate (Liguria, Lazio e Toscana) il protocollo d'intesa per la Ciclovia Tirrenica, la pista ciclabile fra Ventimiglia e Roma: entro 90 giorni il Governo metterà a disposizione della Regione capofila, la Toscana, le risorse per il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) sulla tratta. La Ciclovia Tirrenica era stata inserita nell'elenco delle 10 ciclovie del sistema nazionale oggetto di finanziamenti da parte del Governo. Con il protocollo d'intesa firmato lunedì si avvia la procedura che mette a disposizione delle regioni i fondi necessari alla progettazione di alcuni lotti. La Ciclovia Tirrenica, come tutte le grandi arterie ciclabili del nostro Paese, nasce dall'unione di percorsi e infrastrutture già esistenti e realizzate a livello locale nel corso degli anni, ma non sempre collegate tra loro e complete. Fanno parte di questo itinerario la Ciclabile del Parco Costiero di 24 km da Ospedaletti a San Lorenzo al Mare in provincia di Imperia realizzata dal recupero di tratti di ferrovia dismessa. Un altro anello importante sulla Ciclovia Tirrenia è il Ponte sull'Ombrone inaugurato da pochi giorni, che collega la ciclabile della città di Grosseto con il Parco della Maremma.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Polonia, maxi finanziamento BEI da 450 milioni per modernizzare linea ferroviaria strategica a sud
16/04/2025
di Simone Galdi

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal

Zls Genova-Savona, via alla governance: come funziona la nuova leva per attrarre investimenti
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Torna la Genova-Olbia di Moby: viaggi fino a novembre e nuovi servizi a bordo
15/04/2025
di Carlotta Nicoletti