Ceranesi: conto alla rovescia e lavori in corso, Santa Marta diventa un borgo medioevale
di Redazione
Appuntamento in alta Valpolcevera nel prossimo fine settimana con il Circolo La Via del Sale
di Gilberto Volpara
Sono decine i volontari che operano per la buona riuscita del numero zero di una vera e proprio novità: il villaggio medioevale di Santa Marta in alta Valpolcevera.
L'idea andrà in scena negli spazi attigui il municipio di Ceranesi durante il prossimo fine settimana con abiti realizzati su misura dai soci del Circolo Culturale La Via del Sale presieduto da Maristella Cuccadu: "Dal legno al ferro, ci saranno laboratori davvero affascinanti per tutte le età. Chiunque arriverà qui potrà indossare un abito che ci riporta indietro nei secoli".
Un lavoro preseguito per mesi con ulteriore opportunità di stand gastronomici: "Obiettivo, dare un'idea differente per Santa Marta sperando che grazie a iniziative come queste possa vivere maggiormente rispetto a quanto sta succedendo oggi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Focus Cultura, Simone Cristicchi tra Battiato e Franciscus: “Il pubblico genovese regala grandi emozioni”
04/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni