Ceranesi: conto alla rovescia e lavori in corso, Santa Marta diventa un borgo medioevale
di Redazione
Appuntamento in alta Valpolcevera nel prossimo fine settimana con il Circolo La Via del Sale
di Gilberto Volpara
Sono decine i volontari che operano per la buona riuscita del numero zero di una vera e proprio novità: il villaggio medioevale di Santa Marta in alta Valpolcevera.
L'idea andrà in scena negli spazi attigui il municipio di Ceranesi durante il prossimo fine settimana con abiti realizzati su misura dai soci del Circolo Culturale La Via del Sale presieduto da Maristella Cuccadu: "Dal legno al ferro, ci saranno laboratori davvero affascinanti per tutte le età. Chiunque arriverà qui potrà indossare un abito che ci riporta indietro nei secoli".
Un lavoro preseguito per mesi con ulteriore opportunità di stand gastronomici: "Obiettivo, dare un'idea differente per Santa Marta sperando che grazie a iniziative come queste possa vivere maggiormente rispetto a quanto sta succedendo oggi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


"Parole in Piazza" a sostegno di Sarzana Capitale della Cultura 2028
15/07/2025
di Anna Li Vigni

Firmato il “Sister Museum Pact” tra San Diego e Genova: nasce un ponte culturale tra le due città di mare
15/07/2025
di Anna Li Vigni

La musica dei The Kolors a Genova, questa sera ingresso gratuito alla Basko Arena di Cornigliano
15/07/2025
di Redazione

“Un marinaio 2. L’ultima donna” di Mario Dentone: serata letteraria a Sestri Levante
15/07/2025
di Anna Li Vigni

Incontri a Palazzo, stasera in onda Marcello Veneziani
15/07/2025
di Redazione

"Al Gran Ballo di Venere": teatro immersivo e mito a Villa Duchessa di Galliera fino al 27 luglio
14/07/2025
di Anna Li Vigni