Car-T, approvati in Italia i nuovi farmaci contro i tumori del sangue
di Eva Perasso
In Liguria San Martino e Gaslini i centri in possesso dei requisiti per somministrarli

In Liguria sono stati individuati per la somministrazione della terapia due istituti di ricerca: l’IRCCS-Gaslini, per quanto riguarda i pazienti pediatrici e il Policlinico San Martino, per quelli in età adulta. Si tratta di terapie innovative altamente efficaci e ad alto costo, che rappresentano una svolta nel trattamento delle patologie emato-oncologiche: si stima che, su base annua, saranno trattati in Liguria da uno a tre pazienti pediatrici e una decina pazienti adulti, proiezioni che dipendono sia dalla epidemiologia della patologia sia dalla complessità organizzativa che il trattamento richiede.
"Il processo di certificazione dei centri liguri è frutto di un importante lavoro di squadra che permetterà, anche in Liguria, di trattare pazienti affetti da gravi patologie con una terapia innovativa e personalizzata. Ora siano velocizzate le ultime procedure burocratiche in modo da poter utilizzare al più presto questi farmaci innovativi", ha dichiarato l'assessore ligure alla Sanità Sonia Viale.Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Presentati a Genova i nuovi codici deontologici per le professioni sanitarie Ordine Tsrm e Pstrp
12/04/2025
di Filippo Serio

Imperia, "Occhio agli occhi": giornata di screening gratuito per le maculopatie
12/04/2025
di Redazione

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione