Camogli, il sindaco sul crollo del cimitero: "Avevamo avuto dei segnali evidenti"
di Redazione
Olivari: "La situazione è ancora critica oggi. Avevamo transennato tutto verso le ore 12, poi alle ore 15 è franata in mare parte della falesia"
"La situazione è ancora critica oggi, in particolare stamattina i tecnici della Regione Liguria hanno effettuato dei sopralluoghi sia da mare che da terra e anche con l'ausilio di droni, pomeriggio faremo una riunione per capire un attimo com'è la situazione reale della falesia del cimitero. - le parole del sindaco di Camogli, Francesco Olivari - .
"I lavori che stavano interessando quella falesia si svolgevano ad una certa distanza, non era la zona del crollo quella interessata ai lavori. Avevamo appaltato una serie di lavori, grazie anche a finanziamenti regionali, in prossimitò del punto dove è crollato parte del cimitero. In quel punto lì eravamo già intervenuti negli anni passati proprio proprio per una messa in sicurezza del territorio".
C'erano state delle avvisaglie, degli scricchiolii che vi avevano messo in allarme ed avevate transennato quell'area. "In particolare l'ultimo giorno avevamo avuto dei segnali evidenti, lunedì mattina siamo andati con i tecnici del nostro ufficio e con dei consulenti degli ingegneri. Abbiamo verificato dei cedimenti sia nella pavimentazione, nel corpo dei loculi, abbiamo transennato tutto verso le ore 12, poi alle ore 15 è franato in mare parte della falesia.
L'aspetto emotivo. "Abbiamo ricevuto tantissime telefonate, messaggi, abbiamo incontrato anche le persone. Sono comprensibilissimi questi sentimenti che si provano in questo momento perchè ci sono persone che hanno perso le salme dei propri cari. Quindi sono reazioni che possiamo comprendere molto bene".
Cosa si potrà fare. "Già da ieri sera devo ringraziare moltissime forze dell'ordine, sono intervenuti, in particolare i sommozzatori hanno recuperato le bare che erano galleggianti sullo specchio acqueo e sono state riportate nel nostro cimitero centrale. Nei prossimi giorni valuteremo come si potrà intervenire nel materiale che è franato insieme ai loculi alla base della falesia. Se si potrà intervenire via mare o prima si potrà mettere in sicurezza la parte a terra".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

A Scignoria! l'evoluzione della musica ligure con l'intelligenza artificiale
10/04/2025
di Gilberto Volpara

Alta pressione sull’intera Liguria, cielo sereno e clima stabile da Ponente a Levante
10/04/2025
di red. tel


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile