Bagnasco: "Questo tempo ci renda umili, saggi, coesi, e benevoli "
di Redazione
"Non dimentichiamolo, quando tornerà la normalità"

"Non dimentichiamo questo tempo, un domani, spero presto, quando torneremo alla normalità. Questo tempo non deve scomparire dalla nostra memoria, dalla nostra anima, per renderci più umili, più saggi, più benevoli, più coesi, gli uni verso gli altri". Ad affermarlo il cardinale Angelo Bagnasco, al termine della messa di Pasqua celebrata nella cattedrale di San Lorenzo senza la partecipazione dei fedeli. "Noi sacerdoti vi sentiamo vicini con le vostre preoccupazioni per i figli, per il lavoro, per il presente e per il futuro. Pensiamo ai tanti malati, tanti che non hanno potuto assistere i propri cari e che li rivedranno in cielo", ha detto rivolgendosi ai cittadini durante la Santa Messa trasmessa in diretta su Telenord.
"Tutti voi - ha proseguito - siete presenti nella nostra preghiera. Lasciamo che il Signore risorto entri nelle nostre case, lenisca le nostre sofferenze e porti consolazione, infonda coraggio, fiducia e speranza nelle famiglie, nei giovani, negli anziani, tra i malati, nei tanti che si dedicano al bene, medici, infermieri e tanti altri". Ed ha aggiunto: "Cerchiamo di essere più benevoli gli uni verso gli altri, più umili nelle piccole cose di tutti i giorni, nella ristrettezza degli spazi che sono certo un sacrificio ma possono diventare anche un'occasione di grazia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria lo show in cucina del professor Bassetti con le focaccette di Quiliano
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Quali sono le primizie liguri che approdano sul Mercato di Bolzaneto? Le risposte mercoledì in tv
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Domenica di pioggia su gran parte della Liguria, brevi pause solo sul Ponente
13/04/2025
di red. tel


L'intelligenza artificiale al servizio della musica ligure: le canzoni savonesi di Damiano Giachello
13/04/2025
di Gilberto Volpara

Palma crollata a Genova, 12 indagati per omicidio colposo: tra loro ex dirigenti Aster e Porto Antico
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, Corte dei conti ferma la parifica: i 20 milioni ad Arpal finiscono davanti alla Consulta
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti