Assarmatori, Messina: "Incentivare le connessioni marittime"
di Pietro Roth
"Dobbiamo farlo non solo nei container, ma anche nel traffico ro-ro che ha volumi in crescita"
Incentivare le connessioni marittime e darsi da fare sul fronte delle infrastrutture per farsi trovare pronti vista la crescita dei traffici. Così Stefano Messina, presidente di Assarmatori, a margine del convegno BiLog in corso alla Spezia.
"Ho apprezzato molto l'intervento della coordinatrice Eu per il Mediterraneo, ha centrato in pieno le problematiche italiane in seno alla logistica, in particolare per quel che riguarda l'area del Tirreno - ha detto Messina - Bisogna fare di più per il collegamento fra i terminal e le connessioni ferroviarie, a Genova lo abbiamo ben presente con tutti i problemi relativi al nodo. In secondo luogo ha dato numeri molto interessanti per quel che riguarda il traffico del monte Bianco paramentrato con il collegamento di Ventimiglia, e lì ha evidenziato come le connessioni marittime siano una modalità da incentivare, non solo per i container, ma anche nel traffico ro-ro, i cui volumi sono in crescita. Alcuni prestigiosi centri studi hanno evidenziato una recente lieve flessione di alcuni traffici, ma è ineludibile il fatto che nei prossimi anni ci sarà una costante crescita, quindi dobbiamo adeguarci soprattutto per quanto riguarda le infrastrutture".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
gli scenariCondividi:
Altre notizie

Conclusi i lavori della Linea Rossa del tram in via Ugo Bassi a Bologna
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Gli Stati Uniti si sfilano dai negoziati Onu per la decarbonizzazione dello shipping
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Assologistica rafforza i rapporti con la Florida: intesa su logistica, porti e innovazione
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Circle lancia una piattaforma per ottimizzare i flussi merci tra porto e ZLS in Liguria
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autocarri e autobus in calo a marzo, crescono semirimorchi: ANFIA chiede interventi strutturali
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti