Anni di furti in case e negozi: sgominata una gang attiva in Liguria
di Redazione
L'operazione dei carabinieri, 14 nomadi arrestati. Tre di questi, oltre all'attività criminale, percepivano anche il reddito di cittadinanza
Da stamattina all'alba i carabinieri della Spezia stanno eseguendo alcune ordinanze di custodia cautelare per reati contro il patrimonio. Oltre 200 uomini sono impegnati in 4 regioni, compresi elicottero, reparti mobili e cinofili. 14 sono le persone arrestate.
Sono tutte accusate di furto, furto in abitazione, truffe a anziani e ricettazione i 14 nomadi di origine sinti arrestati dai carabinieri di Spezia in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip del Tribunale spezzino. Tre di questi, nonostante un elevato tenore di vita, percepivano il reddito di cittadinanza. L'operazione, denominata "Settimo comandamento", oltre che il levante ligure, ha interessato le province di Torino, Varese, Monza-Brianza e Massa Carrara, con l'impiego di circa 200 carabinieri, elicotteri e unità cinofile, Squadre operative dei Reggimenti e Battaglioni Carabinieri "Piemonte", "Liguria" e "Toscana", con il supporto della Compagnia Carabinieri per la Marina della Spezia.
Le indagini erano partire ad agosto dello scorso anno dopo una raffica di furti e truffe in abitazione tra le province della Spezia e di Massa Carrara e hanno interessato alcuni nuclei familiari di Sinti piemontesi, alcuni dei quali stabiliti da diversi anni in provincia della Spezia, che avevano costituito una banda accusata soprattutto di truffe agli anziani ma anche furti in abitazione e in esercizi commerciali oltre che di numerose rapine. Al gruppo è stato infatti contestato il reato associativo. Secondo quanto accertato dai carabinieri, i membri della banda agivano con particolare spietatezza nei confronti degli anziani. In più occasioni, nel corso delle registrazioni ambientali, gli indagati hanno fatto riferimento alla possibilità d'immobilizzare la loro vittima per farsi consegnare denaro o preziosi. La grande disponibilità economica della banda ha consentito persino l'acquisto di microscopie, di scanner e di autovetture destinate ai furti e alle rapine.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione