Alta velocità, dopo la festa per i 10 anni va avanti l'upgrading tecnologico
di Pietro Roth
Presto su tutta la rete via gli impianti semaforici, resteranno i sistemi di dialogo terra-treno

L’Alta velocità in Italia compie dieci anni, ma non si ferma il cammino di upgrading tecnologico e di ammodernamento della rete del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. A EXPO Ferroviaria le FS italiane e RFI hanno promosso il convegno “10 anni dell’AV italiana: l’evoluzione dell’ERTMS dal 2009 a oggi”. L’Ammnistratore delegato di RFI, Maurizio Gentile, ha ricordato l’importanza economica, sociale, di sviluppo tecnico e di sostenibilità ambientale dell’Alta velocità in Italia, illustrando tutti i dati (aumento del traffico ferroviario passeggeri, incremento del numero dei treni etc..) che dimostrano la portata della rivoluzione attuata dal treno nel nostro Paese. Gentile ha anche annunciato un imponente piano di ammodernamento della rete che prevede, in quindici anni, l’estensione a tutti i 17.000 chilometri di binari della rete fondamentale del sistema Ertms livello 2, che – come sulle linee AV – non prevede più i sistemi semaforici e utilizza solo i sistemi di dialogo terra-treno, molto più sicuri ed avanzati ed anche molto più in termini di manutenzione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.