13 giugno: la metropolitana di Genova compie trent'anni
di Marco Innocenti
Un convegno online per festeggiare l'apertura del primo tratto fra le stazioni di Brin e Dinegro
Era il 13 giugno del 1990, il paese intero iniziava a scaldarsi per le "Notti magiche" di Italia '90 e, a Genova, si tagliava il nastro di un progetto la cui ideazione era partita addirittura agli inizi del secolo: la metropolitana. All'inizio due sole stazioni, quella di Brin a Certosa e quella di Dinegro, distanti poco più di un paio di chilometri. Nel 1992, nel pieno delle celebrazioni per le Colombiadi, arrivò poi anche la terza stazione, quella di Principe, con il prolungamento della tratta fino a 3,3 km.
Per festeggiare i trent'anni dell metro, oggi 12 giugno alle 15, si terrà il convegno online "1990-2020: trent'anni di Metropolitana a Genova". Al convegno, organizzato in collaborazione con Comune di Genova, AMT Genova, DITEN - Università di Genova, Ordine degli Ingegneri Genova e Ordine Architetti PCC Genova. interverranno tra gli altri anche l'assessore alla mobilità del comune di Genova Matteo Campora e Marco Beltrami, Amministratore Unico di AMT Genova. Nel corso dell'evento, saranno ripercorsi i 30 anni di storia e tecnica dell'impianto genovese fino all'attualità, con i progetti di prolungamento verso Rivarolo (Canepari) e San Fruttuoso (Terralba e Martinez).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

AdSP Tirreno centro settentrionale, via libera al rendiconto 2024
24/04/2025
di Sagal

Treviso, attivo il servizio a chiamata per collegare centro e quartieri
24/04/2025
di Simone Galdi

La Commissione Ue propone la revisione delle norme su sicurezza stradale
24/04/2025
di s.g.