Variante Omicron, Bassetti: "Il virus va più veloce di quarantene cervellotiche"
di Marco Innocenti
"Nei giorni più freddi, abbiamo lasciato bambini per strada con 5 gradi appena, in attesa per ore di un tampone: non è degno di un paese civile"

Con Omicron, "il virus va più veloce sia delle mascherine all'aperto che di quarantene cervellotiche. La scuola deve tornare a essere in presenza: a casa ci sta chi sta male. Hai sintomi? Stai a casa e tre giorni dopo la scomparsa dei sintomi torni a scuola con tampone negativo. Gli altri devono andare a scuola regolarmente, senza fare milioni di tamponi come stiamo facendo". Così ad Agorà, su Rai Tre, Matteo Bassetti, direttore della Clinica Malattie infettive dell'Ospedale di Genova.
Nei giorni della merla, ha proseguito, "c'erano città con 5 gradi e bambini sui marciapiedi delle farmacie in attesa di tampone per ore. Se non si sono contagiati dal Covid si sono contagiati da altro. Questo non è degno di un paese civile".
"Abbiamo declinato la pandemia - ha aggiunto l'infettivologo - sulla base della pancia della gente. Oggi ho voglia di fare un tampone perché voglio andare da mia zia novantenne. E' stato un esercizio sbagliato del tampone. Lo dico da tempo: il 'tamponificio Italia' non è servito assolutamente perché non ha tracciato e ha creato problemi, a scuola come nel lavoro. Dobbiamo passare alla fase della convivenza con il virus".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Galliera unico ospedale in Liguria a trattare una rara malattia dell'esofago
13/06/2025
di m.m.


Alte temperature in Liguria, ecco (in anticipo) il piano caldo 2025
13/06/2025
di Filippo Serio


Pet Therapy, spazi di comunità e volontariato: Asl 4 presenta i 50 progetti di umanizzazione delle cure
13/06/2025
di Filippo Serio

Giornata mondiale donatore di sangue, aperture straordinarie a Voltri e al Villa Scassi
13/06/2025
di Redazione


Corretti stili di vita, Asl 3: "Il 35-40% dei cittadini latinoamericani consuma alcol in modo dannoso"
12/06/2025
di Filippo Serio