Vaccini: parte la seconda fase della campagna vaccinale per i 160 mila over 80
di Anna Li Vigni
Da lunedì 15 cominceranno le prenotazioni vere e proprie e ci saranno diverse modalità per farlo
E' terminata la prima fase della vaccinazione che ha interessato tutta la sanità pubblica, gli anziani e operatori delle RSA.
Nella fase due della vaccinazione rientra tutta la popolazione degli over 80 ma in Liguria ci sono ancora circa 7/8 mila professionisti del mondo della sanità privata tra medici e odontoiatri che potranno prenotarsi proprio attraverso gli ordini per rientrare nella fascia prioritaria di vaccinazione, se over 55 con vaccino Pfizer o Moderna, se under 55 con AstraZeneca.
A partire dalla prossima settimana, esattamente da venerdì 12, si entra nella fase operativa di protezione dei 160 mila over 80 presenti in Liguria.
A fare da testimonial per incentivare alla vaccinazione e tra i primi ad essere vaccinato, ci sarà l'architetto Renzo Piano.
Fino al 17 febbraio si procederà a chiamata in base a una serie di valutazione decise da Alisa e dalle Asl.
Da lunedì 15 cominceranno le prenotazioni vere e proprie e ci saranno diverse modalità per farlo: attraverso il Cup, i siti internet e i call center. Ci saranno situazioni in cui le Asl in collaborazione con i Comuni, organizzeranno dei vaccine day specifici, ad esempio per alcune località o piccoli Comuni dell’entroterra per limitare gli spostamenti delle persone più anziane.
Si sta anche pensando alla possibilità di vaccinare tra i primi i lavoratori frontalieri della Liguria, visto che la Costa azzurra ha una alta concentrazione del virus con presenza di varianti aggressive. Quello della Asl1 imperiese è in effetti il territorio con maggior percentuale di positivi in rapporto alla popolazione, anche a causa della vicinanza con la Francia, dove la circolazione del virus è molto più alta rispetto alla Liguria. Tutti i dettagli ufficiali della vaccinazione degli 80enni in Liguria saranno diffuse la settimana prossima in parte già descritte dal presidente dell'OMCeO, Paolo Bonsignore e che dovrebbero coinvolgere anche i medici di famiglia e le farmacie.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio