Sigarette elettroniche, raccolte oltre 80.000 'usa e getta' in una campagna di riciclo innovativa
di Simone Galdi
Il progetto britannico punta al riciclo responsabile, riducendo rischi di incendio e impatti ambientali
Dalla Gran Bretagna, ma senza 'fumo di Londra': lontani dai cliché e dalle rive del Tamigi, è nata una nuova piattaforma all'insegna della sostenibilità. Scenario designato è l'Oxfordshire, dove un'innovativa iniziativa di riciclo ha permesso di raccogliere oltre due tonnellate di sigarette elettroniche usa e getta, a partire da dicembre 2023. Il progetto, promosso da autorità locali e organizzazioni ambientali, mira a combattere l'inquinamento e prevenire incendi legati allo smaltimento scorretto di questi dispositivi.
Raccolta punti – Il sistema prevede circa 60 punti di raccolta dislocati in negozi, bar e caffè a Oxford, Banbury, Bicester e Kidlington. Oltre a questo, i residenti di Cherwell e Oxford possono usufruire di un servizio di raccolta porta a porta. Grandi contenitori rosa sono stati inoltre installati in tutti i sette centri di riciclaggio domestico della contea.
Processo di smaltimento – Le sigarette elettroniche raccolte vengono smontate manualmente per separare plastica, alluminio e litio, materiali che vengono poi inviati a impianti di riciclo autorizzati. "Questo processo non solo promuove uno smaltimento responsabile, ma recupera materiali preziosi riutilizzabili", ha spiegato Nigel Chapman, membro del consiglio comunale di Oxford con delega ai servizi ai cittadini.
Rischi di incendio – La necessità di un'azione mirata è evidente: secondo una ricerca del gruppo Material Focus, ogni settimana nel Regno Unito vengono gettati circa 5 milioni di sigarette elettroniche usa e getta. Solo il 17% delle persone le ricicla correttamente. Il Consiglio del distretto di Cherwell ha sottolineato come questi dispositivi finiscano spesso nei rifiuti generici, contaminando altri materiali riciclabili e rappresentando un rischio di incendio nei mezzi di raccolta e negli impianti di gestione dei rifiuti.
Dati allarmanti – Gli incidenti legati ai rifiuti sono in aumento nel Regno Unito, con oltre 1.200 incendi causati da batterie registrati solo l'anno scorso. Le sigarette elettroniche usa e getta, con le loro batterie integrate, rappresentano una parte significativa di questo problema.
Impatto e prospettive – L'iniziativa in Oxfordshire rappresenta un passo concreto verso una gestione più sostenibile dei rifiuti elettronici, ma il successo a lungo termine dipenderà dall'educazione dei cittadini e dall'adozione di modelli di consumo più responsabili. Le autorità locali auspicano che questa esperienza possa servire da esempio per altre regioni del Paese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Svezia, aumentano i depositi su lattine e bottiglie PET per migliorare il riciclo
16/01/2025
di Simone Galdi
Grande distribuzione, accordo Sacme-Aliplast: dai rifiuti alla sostenibilità
15/01/2025
di Simone Galdi
Decarbonizzazione dei settori “hard-to-abate”: la sfida di trasporti e cemento
15/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Economia circolare, Europa leader mondiale ma progressi ancora troppo lenti
14/01/2025
di Sagal