Sestri Levante, cresce la raccolta differenziata: nel 2019 arriva al 75%
di Redazione
E' il comune 'più riciclone' fra quelli con oltre 15mila abitanti
Alla faccia di chi dice che la raccolta differenziata possa funzionare solo nei comuni più piccoli. I dati relativi al 2019 del comune di Sestri Levante sfatano questo falso mito, attestandosi intorno al 75%. Un risultato che permette al comune ligure di diventare il comune 'più riciclone' fra quelli al di sopra dei 15mila abitanti. Lo rileva l'analisi dei dati che sarà convalidata ufficialmente dalla Regione Liguria a seguito del 'Censimento Rifiuti' di prossima scadenza.
"Non ci fermeremo a questi risultati portando avanti nuovi investimenti e sfide per il futuro attraverso l'adozione di nuove strategie per la diminuzione dei rifiuti prodotti, - commentano il sindaco Valentina Ghio e l'assessore all'Ambiente Mauro Battilana - come la 'Plastic Free Challenge' già deliberata".
Sono stati 15.300 gli utenti del 'Mercato del Riuso' di Sestri Levante, dove sono stati sottratti alla discarica più di 138 mila chilogrammi di potenziali 'rifiuti' ancora utilizzabili nel corso dell'intero anno. Il 2019 ha segnato un potenziamento dei controlli sugli abbandoni dei rifiuti, che ha portato a un aumento del 37%, dalle 156 del 2018 alle 215 del 2019, delle relative sanzioni, sia per abbandono di sacchetti che di ingombranti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara