Savona, nasce lo sportello “Salva Casa”: consulenza e aiuto alle famiglie
di Anna Li Vigni
Dall’idea del manager immobiliare Dario Biato e di un pool di professionisti del settore
Lo sportello si propone di: offrire assistenza per scongiurare azioni esecutive sugli immobili e supportare i giovani per ottenere agevolazioni statali in campo immobiliare.
"La difesa degli immobili di proprietà, magari dell'unica casa di proprietà, al momento non aggredibile dall'Agenzia delle entrate e Riscossione ma da altri soggetti sí, comporta un enorme aiuto per le famiglie e per l'intera società", spiega Dario Biato.
Lo sportello Salva Casa è un progetto nato dall'idea del manager immobiliare Dario Biato e di un pool di professionisti di Savona che lavorano in sinergia da anni e parte da un presupposto molto semplice e cioè che la proprietà privata è tutelata a livello costituzionale (art. 42 della Costituzione) ha una funzione sociale e deve, non solo essere resa accessibile a tutti, ma deve essere anche tutelata, ove possibile, da azioni esecutive evitabili.
Lo sportello si propone di:
1. offrire assistenza per scongiurare azioni esecutive sugli immobili. L’attuale momento storico vede sempre più persone in difficoltà economiche per una serie di concause dettate da cambiamenti del mercato, delle condizioni socio economiche e lavorative e non ultimo dalla crisi dovuta alla pandemia.
I grandi creditori, ovvero le Banche, le Finanziarie e l’Agenzia delle Entrate e Riscossioni (ex Equitalia) chiedono il pagamento del dovuto, ma molto spesso le condizioni imposte non lasciano all’utente la possibilità di ripianare il proprio debito e così aumentano interessi e sanzioni.
Giuridicamente si possono trovare soluzioni legali atte a consentire alle parti di poter vedere realizzati i propri diritti, ma anche i propri interessi legittimi (accordi, saldi e stralci e procedure previste dalla legge), al fine di tutelare i sacrifici di una vita.
2. Offrire consulenza a coloro che necessitano di supporto in ordine alle agevolazioni statali in relazione al campo immobiliare.
Le agevolazioni esistono e vanno individuate, analizzate ed applicate al fine di consentire a tutti di avere un immobile di proprietà.
Oggi, ad esempio il decreto Sostegni-bis introduce una nuova agevolazione a favore di giovani, entro determinati livelli di ISEE, in occasione dell’acquisto di un immobile ad uso abitazione, in presenza dei requisiti per la “prima casa”.
Lo sportello è presente a savona nella centralissima via Pia ed opera in tutte le province della Liguria e basso Piemonte
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, base di spaccio in hotel alla Foce: due arresti, usavano un minorenne per le consegne
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti


La Spezia Pride 2025, corteo per le vie della città dedicato ai ResistenT*
12/07/2025
di red. cro.


Una serata da ricordare per i 90 anni di Aria allo Yacht Club Italiano
12/07/2025
di Matteo Cantile


Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
12/07/2025
di Filippo Serio

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel