Savona, 1000 persone per la 'camminata rumorosa' contro la violenza sulle donne
di Gaia Cifone
Il sindaco di Savona, Marco Russo, ha preso parte all’evento: “25 novembre tutti i giorni”
"Per Giulia e per tutte le altre"
Sono 103 le donne uccise da inizio 2023.
Uccise dai loro fidanzati o dai loro ex ma anche dai propri padri o qualche volta dai propri figli.
Insomma queste persone hanno tutte un comune denominatore, l'amore. "Dicevano di amarla"
Ma chi ama non uccide, chi ti ama non ti fa sentire sbagliata, l'amore non ammette violenza.
Il 25 novembre è la giornata internazionale della violenza di genere ed è una giornata che ci obbliga socialmente e moralmente a non dimenticare. Non dimenticare di ricordare che siamo tutti responsabili. Il 25 novembre così come ogni giorno dell'anno.
Anche Savona è scesa in piazza, un migliaio di persone hanno partecipato alla camminata rumorosa per le vie del centro città organizzata da "Non una di meno"
"Siamo il grido altissimo e feroce di tutte quelle donne che più non hanno voce".
Le interviste nel link all'articolo
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel