Santa Margherita, tre quintali di rifiuti ripescati dai fondali del porto
di Redazione
Personale della Capitaneria di Porto, ha tolto rottami di ogni genere: dai cartelli stradali, a catene e biciclette e persino un'aspirapolvere

Tre quintali di rifiuti ripescati dai fondali del porto di Santa Margherita Ligure; polistirolo, nylon, legno e tante mascherine rimosse dal litorale, scogli e spiagge.
I rifiuti sono stati recuperati e smaltiti grazie alla collaborazione del comune di Santa Margherita Ligure e della Protezione Civile. E proprio per il suo impegno in ambito di Protezione Civile, al termine della mattinata è stato premiato l'assessore regionale Giacomo Giampedrone che ha partecipato ai saluti finali.
La Guardia Costiera, con il 5° Nucleo Subacquei di Genova, il personale subacqueo operante in porto e il personale della locale Capitaneria di Porto, ha tolto rottami di ogni genere: dai cartelli stradali, a catene e biciclette e persino un'aspirapolvere e una piccola barca in vetroresina; mentre una quarantina di volontari - ragazzi e famiglie - si sono divisi in squadre e hanno raccolto i rifiuti in riva al mare.
"Noi siamo impegnati anche sul fronte ambientale infatti la salvaguardia dell'ambiente marino è uno dei nostri obiettivi" ricorda il comandante del Circomare di Santa Margherita Ligure Camilla Sartori. "Il materiale risultava posizionato sul fondale marino costituendo in taluni casi un vero e proprio pericolo per la sicurezza della navigazione nonché un attentato al paesaggio e all'ambiente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto