Sanremo, Biancheri: "Vediamo la luce: sarà un'estate particolare, ma bella"
di Edoardo Cozza
Il sindaco della città dei fiori: "Festival, Rally Storico, Milano-Sanremo e ora la Giraglia: un poker di eventi che ci sta facendo rilanciare"
L'estate del rilancio: lo sarà per l'Italia, lo sarà per Sanremo che pian piano si lascia alle spalle il profondo tunnel della pandemia e cerca sprazzi di normalità: "Sarà una stagione particolare, dopo 15 mesi di lockdown e problemi sanitari finalmente vediamo la luce - afferma il sindaco Alberto Biancheri -. Da ieri abbiamo riaperto il casinò, gli alberghi si riempiono: è un momento importante per tutta la nazione e abbiamo gran voglia di ripartire".
Se l'estate passato il turismo era stato soprattutto italiano, per i prossimi mesi le prospettive cambiano, anche grazie agli appuntamenti in calendario. Ancora Biancheri: "L'anno scorso abbiamo avuto soprattutto italiani, quest'anno già abbiamo visto l'arrivo dei vicini francesi, ma già fanno capolino turisti di altri Paesi. E poi quest'anno apriremo la Giraglia, con tantissimi equipaggi stranieri: prevediamo 2mila presenze per l'evento che ci permetterà di chiudere un poker di appuntamenti dopo Festival, Rally Storico e Milano-Sanremo. Siamo contenti per queste opportunità di promozione e per le possibilità di rilancio economico per tutto".
L'ingresso in zona bianca e le norme meno restrittive fanno tirare un sospiro di sollievo a tutti: "I ristoratori ora sono più tranquilli, anche perché con la possibilità del servizio all'interno e del coprifuoco eliminato per la zona bianca la situazione va sempre più migliorando. Saranno tre mesi importanti".
Sanremo è la casa del Festival della canzone italiana, ma nel nostro Paese si terrà anche la prossima edizione dell'Eurovision, ottenuta grazie al successo dei Måneskin. La città dei fiori può essere il teatro della manifestazione continentale? "Ci siamo proposti, ma è un evento che richiede determinate caratteristiche organizzative - afferma Banchieri - noi siamo pronti, in caso, ad avere dei collegamenti da qui nel caso in cui si scegliesse un'altra città: la musica parte da qui e qualcosa dobbiamo certamente avere".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, base di spaccio in hotel alla Foce: due arresti, usavano un minorenne per le consegne
12/07/2025
di Carlotta Nicoletti


La Spezia Pride 2025, corteo per le vie della città dedicato ai ResistenT*
12/07/2025
di red. cro.


Una serata da ricordare per i 90 anni di Aria allo Yacht Club Italiano
12/07/2025
di Matteo Cantile


Domenica di pioggia sulla Liguria: allerta gialla per temporali dalle 3 alle 17
12/07/2025
di Filippo Serio

Sabato con sole e nubi sparse, domenica possibili temporali sul Levante
12/07/2025
di red. tel