Rapallo, un anno dopo la mareggiata: il sindaco Bagnasco premia i suoi "angeli"
di Pietro Roth
Una cerimonia all'auditorium delle Clarisse "per ringraziare chi si è dato da fare"
Un anno fa la tempesta perfetta. Di una forza tale come non si era mai vista da queste parti, capace in una notte di travolgere il Tigullio, devastandone le principali economie: quelle legate al mare, appunto, come la pesca e il turismo. Una mazzata per Rapallo e Santa Margherita, con i lungomari irriconoscibili, ma anche per Portofino, di fatto isolata per la voragine che si era aperta sulla statale di collegamento. Eppure, da queste parti ci si è rialzati usando la stessa forza di quelle maledette onde. E un anno dopo è tempo di bilanci: il sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco ha voluto farlo al teatro Auditorium delle Clarisse, chiamando a raccolta chi in quelle ore non ha esitato a rimboccarsi le maniche per aiutare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
la ricorrenzaCondividi:
Altre notizie


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara

Tempo stabile in Liguria con cielo sereno e temperature in rialzo su tutta la regione
25/04/2025
di red. telenord

25 aprile, presidente Mattarella arrivato a Genova: la visita in diretta su Telenord
25/04/2025
di Matteo Cantile

Funerali di Papa Francesco in diretta su Telenord domani mattina dalle 9.45
25/04/2025
di red. telenord


Genova riscopre la memoria nascosta: riaprono i sotterranei della Casa dello Studente il 25 aprile
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti