Orlando (Pd) a Telenord: "Ex Ilva, Cornigliano può avere sua autonomia, Italia non deve restare senza produzione acciaio"
di Redazione
Abbiamo visto cos'è successo con i chip: senza fornitura di acciaio, questo Paese può essere fermato da un altro Paese"
Il parlamentare Pd Andrea Orlando, più volte ministro (Ambiente, Giustizia, Lavoro), ospite di Telenord per un Primo Piano con il nostro direttore Giampiero Timossi, analizza il futuro dell'ex Ilva: "L'Italia non si può permettere di non avere un ciclo integrato dell'acciaio, non può essere in balia degli scenari geopolitici. Abbiamo visto cos'è successo con i chip: senza fornitura di acciaio, questo Paese può essere fermato da un altro Paese".
"Andrebbe poi fatta una discussione su come fu scelto il socio indiano, in un contesto che ha visto lo stabilimento di Genova perdere il treno dell'aumento al massimo della domanda della latta, i mancati investimenti hanno danneggiato Cornigliano che poteva funzionare in modo autonomo. Ma c'è stata un'amministratrice delegata - conclude - che ha fatto di tutto tranne pensare al futuro dell'azienda".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Ministro Crosetto: "Difesa deve crescere attorno a La Spezia e Taranto"
19/04/2025
di steris


Piciocchi presenta i candidati della sua lista: "Abbiamo il diritto di essere ambiziosi"
19/04/2025
di Matteo Cantile


Elezioni, Fantasia (Psui) a Telenord: "Mi candido a sindaco per una Genova a misura di cittadino. Apparentamenti? Stiamo parlando"
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile - Stefano Rissetto