Genova, allievi e insegnanti a De Ferrari per celebrare e gridare il diritto alla danza
di Anna Li Vigni
Nella Giornata internazionale della Danza, un flashmob colorato di rosso per dire “mai più senza” la disciplina che unisce generazioni
29 Aprile, Giornata Internazionale della Danza promossa dall'
La danza e molti suoi rappresentanti acome allievi, ballerini, insegnanti e genitori di futuri danzatori, ha saputo unirsi in Piazza De Ferrari per dire forte e chiaro #maipiusenza
“Facciamo arte, creiamo bellezza, educhiamo alla cultura e siamo essenziali, malgrado ci sia stato detto il contrario e oggi lo abbiamo gridato dalla piazza di Genova a tutto il mondo”, sottolinea Isabella Ruzzier che è insegnante da anni e coordinatrice regionale di Assodanza.
“Grazie a tutte le colleghe/i presenti, allievi grandi e piccoli che hanno colorato la piazza di rosso e di allegria...a tutti quelli che ci hanno sostenuto da vicino e da lontano. Magari questa occasione potrebbe diventare un appuntamento fisso...una ricorrenza tutta per il nostro mondo”, scrive su un post su facebook, Isabella Ruzzier che ha dedicato la sua vita alla danza e all’insegnamento.
“Chiediamo un riconoscimento, un diritto alla dignità. La nostra è arte e passione ma è pur sempre un lavoro”, spiega la coordinatrice regionale di Assodanza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie


Portofino si accende con la lirica: il Concorso CLIP torna con la sua undicesima edizione
19/07/2025
di Filippo Serio

Cinema sotto le stelle a Quinto e Sturla: film, anteprime e sorprese fino a Ferragosto!
19/07/2025
di Anna Li Vigni

Incontri a Palazzo, oggi l'intervista alla sindaca Silvia Salis: in onda alle 20.30
19/07/2025
di Redazione