LocoItalia amplia la flotta con l’acquisto di una locomotiva elettrica Siemens Vectron E193 “DAI-East”
di Carlotta Nicoletti
1 min, 28 sec
La società italiana LocoItalia investe 5 milioni di euro in una nuova locomotiva Siemens Vectron E193, portando a oltre 35 milioni gli investimenti totali in sei anni
LocoItalia S.p.A., azienda italiana specializzata nell’acquisto e noleggio di materiale rotabile per operatori ferroviari, ha annunciato l’acquisto di una locomotiva elettrica Siemens Vectron E193 “DAI-East” per un valore di circa 5 milioni di euro. 
Flotta in espansione – Con questa acquisizione, LocoItalia porta a otto il numero di locomotive elettriche nella sua flotta, che ora comprende:
•4 unità Siemens E191
•3 unità Siemens E191 con Diesel Power Module (DPM)
•1 unità Siemens E193 “DAI-East”
A queste si aggiungono 16 locomotori da manovra e 3 locotrattori diesel Zephir. 
Interoperabilità avanzata – La Vectron E193 “DAI-East” è progettata per operare su diverse reti elettrificate europee, tra cui Italia, Austria, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Serbia, Romania, Bulgaria, Ungheria, Slovenia e Croazia, rispondendo così alle esigenze di trasporti internazionali dei clienti di LocoItalia. 
Investimenti significativi – “Questo contratto porta a oltre 35 milioni di euro gli investimenti complessivi sostenuti dalla Società in poco più di 6 anni di attività”, ha dichiarato Guido Porta, Presidente di LocoItalia. 
Partnership finanziaria – Germano Boni, CEO di LocoItalia, ha aggiunto: “L’interoperabilità avanzata e le prestazioni delle locomotive Vectron DAI-East rispondono alle esigenze dei Clienti di LocoItalia, quando si tratta di trasporti internazionali; pertanto, abbiamo ritenuto strategico l’inserimento di questi mezzi nella nostra flotta. Inoltre, l’operazione ha sancito il rafforzamento della nostra partnership finanziaria con BPER Leasing”. 
Prospettive future – L’acquisizione della Vectron E193 “DAI-East” rappresenta un passo strategico per LocoItalia nel consolidare la propria presenza nel mercato europeo del noleggio di materiale rotabile, offrendo soluzioni avanzate e interoperabili per il trasporto ferroviario internazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Trasporto merci ferroviario in calo nel 2024: Fermerci chiede più incentivi e regole certe
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Salcef e Ferrovie Egiziane: nuova società per infrastrutture ferroviarie in Egitto, Africa e Medio Oriente
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Federauto: incentivi per veicoli pesanti esauriti in pochi secondi, imprese in difficoltà
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
TPL Linea approva il Piano Industriale 2025-2033: innovazione e sostenibilità al centro
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Ferrovie: passeggeri in crescita nel 2024, stagnazione per il trasporto merci
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti
Olbia, al via i lavori per la marina del lusso: il Molo Brin passa alla Quay Royal
16/01/2025
di Carlotta Nicoletti