Liguria, nella notte due tir incastrati sulle strade provinciali: il problema sono le chiusure autostradali notturne
di Redazione
Il primo incidente è avvenuto a Stella, il secondo nella frazione di Ranzi

Due Tir sono rimasti incastrati sulle strade provinciali della Liguria nella notte, diversi gli interventi di vigili del fuoco savonesi. Due dinamiche diverse che hanno visto entrambe come protagonisti dei tir. Il primo è accaduto alle 4,30 circa a Stella, provincia di Savona, il secondo invece a Ranzi, comune di Pietra Ligure. Il problema ancora una volta è da attribuire alle chiusure autostradali notturne che portano a deviare il traffico in zone impervie. Proprio per via di queste chiusure i mezzi pesanti si trovano a dover cercare delle strade alternative per raggiungere la destinazione, rimanendo però spesso incastrati in vie secondarie, anche a causa dei navigatori che conducono a strade difficili.
Il secondo incidente si è svolto in modo simile. L'autista seguendo il navigatore, che lo ha portato su una strada provinciale dove non era in grado di passare nella frazione di Ranzi sempre nel savonese. E' dunque rimasto incastrato tra le pareti degli edifici circostanti e muraglioni di una via stretta e a curve. Questo è successo alle 7 di mattina e l'intervento si è svolto un'ora dopo, con l'ausilio di un'autogru.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, caso Gambino, ex comandante vigili: "Nessun dossieraggio"
19/06/2025
di R.P.

Istat, Liguria tocca nuovo primato di vecchiaia: 276 anziani ogni 100 giovani
19/06/2025
di steris


Genova: torna libera Waszp, la tartaruga marina salvata e curata all'Acquario
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Boccadasse, i frati francescani lasciano la chiesa di Sant'Antonio dopo 130 anni
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maturità, seconda prova: Cicerone al classico, Cartesio allo scientifico, Battiato-Sgalambro all'artistico
19/06/2025
di Stefano Rissetto