Lavoro, Orlando: "Stop ad appalti con salario sotto i 9 euro". Rixi: "Sinistra ha soluzioni quando non governa". Bucci: "Temi non regionali"
di Filippo Serio
Il dem: "Ridurre subappalti". Il viceministro: "Strano non aver avuto queste idee 2 anni fa". Il sindaco: "Cita cose nazionali perché pensa già alle politiche"
Salario minimo e lavoro in appalto e subappalto. Su questi due temi esplode il botta e risposta a distanza tra il candidato del centrosinistra alle elezioni Regionali Andrea Orlando e il viceministro alle infrastrutture e ai trasporti Edoardo Rixi.
Il primo questa mattina ha preso parte a un'iniziativa del M5s al Music for Peace di Genova, incontro con l'europarlamentare dei pentastellati Pasquale Tridico sui temi già citati.
IL TEMA - "Vogliamo affrontare il tema del lavoro povero in Liguria in due modi, uno attraverso la crescita della presenza dell'industria e una riduzione del ricorso al subappalto, l'altro è quello di non produrlo come soggetti pubblici, quindi di non fare gare e appalti che prevedano una retribuzione al di sotto dei 9 euro orari. Queste due cose possono contribuire a migliorare un po' la situazione anche se naturalmente ci sono anche altri fattori che incidono" -sono state le parole di Orlando a margine dell'incontro
Subappalto che, come aggiunge Orlando "è stato consentito dalla modifica del Codice degli Appalti, voluto da questo Governo , e che aumenta il livello di insicurezza. Nella catena del subappalto il numero degli infortuni è molto più alto degli occupati diretti. Noi lavoreremo contro il ricorso al subappalto e poi bisogna rafforzare il sistema dei controlli. La Regione può fare la propria parte garantendo agli uffici competenti sulla vigilanza sulla salute e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro il pieno degli organici che non c'è da molto tempo". Proprio negli scorsi giorni tra l'altro un operaio di 39 anni è morto per un incidente sul lavoro verificatosi in val Polcevera
LA REAZIONE - Parole che sono state poi commentate dal viceministro alle infrastrutture e ai trasporti Edoardo Rixi, che su Facebook scrive: Strano come appena due anni fa, da ministro del Lavoro, Andrea Orlando non abbia avuto tutte queste brillanti idee che oggi sembra avere all’improvviso! Dev’essere cambiato qualcosa…Forse è la stessa bacchetta che la sinistra ha scoperto da quando non governa più: oggi hanno tutte le soluzioni pronte e perfette! Peccato le abbiano tenute nascoste quando erano al potere. Curioso, vero?"
BUCCI - Per parte sua, Marco Bucci osserva: "Dopo il reddito di cittadinanza smart, il salario minimo ai liguri. Mi fa piacere che Andrea Orlando si sia reso conto che non sarà mai Presidente della Liguria e sta quindi preparando il programma per le prossime politiche, nella speranza di rifare il ministro del Lavoro (e pazienza se quando lo è stato di tutto ciò non ha mai fatto nulla). Vorrei informarlo che una Regione non può intervenire su questi temi, quindi continuare a sparare slogan a casaccio non gli rende onore".
"Quello che può fare un presidente di Regione, e queste sono alcune delle mie proposte concrete e realizzabili, è ad esempio inserire obblighi assunzionali più stringenti alle imprese che percepiscono finanziamenti pubblici per la formazione - aggiunge Bucci - rafforzare l'allineamento tra domanda e offerta di figure professionali, agevolare con incentivi le start up, i centri di ricerca, le aziende hi-tech, sfruttare tutti i 400 milioni dei fondi europei e nazionali per sostenere il tessuto imprenditoriale delle grandi e piccole imprese - Conclude -. Una Energy Valley made in Liguria non è una chimera, la nostra Regione sarebbe un punto di riferimento in Italia, così come la Fabbrica delle Idee nel Waterfront".
"Queste cose possono essere fatte dalla Regione - conclude il candidato presidente del Centrodestra - e sono quelle che da sindaco della Liguria intendo fare sulla scia, ad esempio , delle imprese che abbiamo portato in Liguria con i cavi sottomarini. La nostra parola d'ordine è lavoro, crescita e imprese. Sì, quelle imprese che Orlando non può difendere perché è schiavo del M5S che comanda la sua coalizione del 'no', l'hanno sempre definiti prenditori anziché imprenditori"
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Vince Genova e il ruolo delle donne, confronto su lavoro e impegno sociale
03/04/2025
di E•L•M


Municipi, il centrodestra presenta la squadra: nove candidati, equilibrio tra uomini e donne
03/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Ecco il simbolo della lista civica Silvia Salis Sindaca, la candidata: "L'elettorato moderato si sposta verso di noi"
03/04/2025
di Riccardo Olivieri