La Spezia, Profumo non cambia idea: "Lavoriamo per vendere Oto Melara e Wass"
di Redazione
L'amministratore delegato di Leonardo esclude cambiamenti di programma sulla divisione dei sistemi di difesa. nei giorni scorsi i sindacati avevano chiesto di esaminare questa possibilità

Leonardo "continua a lavorare" per l'eventuale cessione della sua divisione dei sistemi di difesa, che comprende l'ex Oto Melara e la ex Wass, e vuole "ora capire quale sarà l'approccio degli altri Paesi europei" dopo la crisi Russia-Ucraina "che rappresenta una forte spinta a lavorare sul sistema di Difesa europeo". Lo ha indicato l'a.d. Alessandro Profumo che, parlando agli analisti finanziari, ha ricordato che la società partecipa ai programmi europei della Difesa, come per gli aerei Eurofighter e Tempest, e ha aggiunto: "Siamo pienamente convinti che anche nel 'terrestre' si possa lavorare per creare qualcosa di maggiormente europeo".
A chiedere alla società di rivedere la sua posizione in merito alla divisione dei sistemi di difesa, alla luce di quello che sta accadendo nel mondo, erano stati nei giorni a La Spezia scorsi i sindacati .
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...

Come salvare l’Oto Melara
16/11/2021
Altre notizie

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale
18/06/2025
di Stefano Rissetto

Industria, Cavo e Bicchielli (NM): "Joint venture Leonardo-Baykar rilancia siti Piaggio Aero"
17/06/2025
di Stefano Rissetto


Economia in Liguria, lieve crescita nel 2024 ma il futuro è un'incognita
17/06/2025
di Filippo Serio