Il primo giornale al mondo fatto dall'intelligenza artificiale: non suda, non puzza ma non c'è anima
di Paolo Zerbini
Il Foglio ha tentato un esperimento che mostra, però, tutti i suoi limiti

Martedì 18 marzo, Il Foglio, quotidiano nazionale di Milano (fondato da Giuliano Ferrara), ha pubblicato il primo giornale al mondo realizzato con l’Intelligenza Artificiale. L’esperimento durerà un mese. Lo trovate in edicola, se volete. Il Foglio AI viene regalato con il quotidiano. Idea del nuovo direttore Claudio Cerasa. Realizzato con ChatGPT.
Ma com’è? Scritto bene, naturalmente. Pieno di cose (22 articoli + 3 editoriali), ma non suda, non ha umore, non c’è l’anima. Non c’è lo sguardo del cronista, il fatto d’andare sul posto a vedere. La telefonata a mezzanotte, l’occhiata dietro ai fatti. L’intuizione di come stanno, davvero, le cose. Non c’è la firma.
Certo, Il Foglio (10 pagine) è un quotidiano di opinione, non di cronaca. Parlare di Trump, Putin, Meloni, di economia e aziende, ecc. credo sia più facile per l’AI, meno esposto ad errori.
Gli articoli nascono dalle domande rivolte all’AI dai giornalisti del Foglio, che suggeriscono anche il taglio.
Ma il risultato, anche secondo il direttore, non ha nevrosi. Il giornale è un luogo di discussioni, di confronto.
L’Intelligenza Artificiale non ha casa. È perfetta, ma per riassumere le notizie.
Il futuro, invece, è già affacciato alla porta delle grandi aziende italiane. Una su quattro, con ricavi oltre i 500 milioni, la prevede già. E nei settori di energia e telecomunicazioni, quasi una su due ha individuato il percorso.
Ma i giornali — e i loro derivati moderni — hanno ancora bisogno del cervello, della passione, dell’intelligenza umana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Weekend tra sole e nuvole, sabato stabile poi domenica con piogge sparse su tutta la Liguria
26/04/2025
di red. tel

Addio Papa Francesco, i funerali in diretta su Telenord
26/04/2025
di R.T.


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.