Gruppo FS rafforza la rete ferroviaria: nuove misure per sicurezza e funzionalità
di Carlotta Nicoletti
anificati interventi su infrastrutture, vigilanza e manutenzione: 1.200 cantieri attivi per una rete moderna e sicura

Il Gruppo FS ha annunciato una serie di misure per garantire la funzionalità della rete ferroviaria e limitare il ripetersi di guasti. Tra le iniziative, intensificazione della sicurezza, vigilanza nelle stazioni e maggiore presidio tecnico per interventi rapidi sulle infrastrutture, come riporta Ferpress.
Sicurezza – Per proteggere la rete, FS aumenterà il controllo nei punti nevralgici, installando nuove telecamere di sorveglianza e intensificando la vigilanza nelle stazioni e lungo l’infrastruttura ferroviaria.
Interventi tecnici – Saranno potenziati i presidi di tecnici RFI e Trenitalia per assicurare risposte tempestive a eventuali anomalie, riducendo al minimo i disagi per gli utenti.
Cantieri – Ad oggi, il Gruppo FS coordina circa 1.200 cantieri al giorno, di cui 700 dedicati a nuove opere e 500 alla manutenzione della rete. Questi interventi, fondamentali per i progetti del PNRR, mirano a modernizzare le infrastrutture e incrementare l’efficienza e la sicurezza dei trasporti ferroviari.
Riconoscimenti – FS ha espresso gratitudine verso i propri dipendenti e quelli dell’indotto per l’impegno profuso nel garantire il servizio, nonostante la complessità e il numero elevato di cantieri attivi. “Il loro lavoro è essenziale per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR e per offrire un sistema ferroviario all’avanguardia”, ha sottolineato l’azienda.
Obiettivi futuri – Le azioni messe in campo confermano l’impegno del Gruppo FS per una rete ferroviaria più sicura, efficiente e sostenibile, in linea con i programmi di potenziamento infrastrutturale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

ACEA: serve una rapida soluzione alla disputa UE-USA per tutelare lavoro e investimenti
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Telenord sbarca sul canale nazionale 138 con due trasmissioni settimanali: Transport e Energia&Sostenibilità
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, convegno Assagenti, per combattere la fuga di cervelli:"Serve modello di aggregazione che rinasca dalle radici storiche"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Dazi americani rischiano di aumentare i costi dello shipping fino a 52 miliardi di dollari
03/04/2025
di Redazione

Trump e i nuovi dazi: lo shipping si prepara a reagireMessina: "Cambieranno alcune rotte e trade, ma il settore si adatterà"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti