FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni

di Carlotta Nicoletti

1 min, 16 sec

Crescita dei ricavi, record di investimenti tecnici e quasi 10mila assunzioni: il bilancio 2024 di Ferrovie dello Stato fotografa un anno in espansione

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni

Ferrovie dello Stato archivia il 2024 con numeri in crescita: ricavi operativi a 16,5 miliardi di euro (+12% rispetto al 2023), investimenti tecnici record da 17,6 miliardi e quasi 10mila assunzioni. È quanto emerge dalla Relazione finanziaria annuale approvata dal Cda, che per la prima volta include anche la rendicontazione di sostenibilità.

Ricavi in aumento – Il Gruppo FS ha registrato un incremento complessivo di 1,7 miliardi nei ricavi operativi, grazie soprattutto al trasporto passeggeri (+641 milioni su ferro, +22 milioni su gomma) e alle nuove acquisizioni nel trasporto merci (+156 milioni). Anche i ricavi da infrastrutture e servizi accessori crescono, per un totale di 4,6 e 3,1 miliardi di euro rispettivamente.

Investimenti record – Gli investimenti tecnici hanno raggiunto i 17,6 miliardi di euro, in aumento del 7% rispetto al 2023. Il 96% della spesa è stato destinato all’Italia, in particolare alle infrastrutture ferroviarie e stradali, tra cui AV Verona-Vicenza e Terzo Valico dei Giovi.

Occupazione e personale – Nel 2024 il Gruppo ha effettuato 9.736 assunzioni, portando l’organico a 96.335 unità. Continua la crescita della presenza femminile, che ha raggiunto il 21,5%.

Sostenibilità e governance – FS conferma l’impegno ESG: riduzione delle emissioni di CO₂, gestione circolare dei rifiuti (97% recuperato) e idrica (-16% dal 2019). “Stiamo portando avanti una profonda trasformazione industriale – ha dichiarato l’AD Stefano Antonio Donnarumma – puntando su infrastrutture, qualità del servizio e sostenibilità.”

Prospettive – Nel Piano strategico 2025-2029 sono previsti oltre 100 miliardi di investimenti. Intanto, le agenzie di rating confermano l’affidabilità del Gruppo con outlook stabile o positivo.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.