Genova, l'assessore Piciocchi accoglie in casa tre profughi in fuga dall'Ucraina
di Matteo Angeli
Uno dei figli la settimana scorsa è andato al confine con la Polonia per consegnare aiuti e per portare in Italia alcune persone già sistemate in una parrocchia

L'assessore al Bilancio e alle Politiche della Casa Pietro Piciochi ha deciso di ospitare tre profughi ucraini in fuga dalla guerra. Avvocato, sposato con la moglie Emma, Piciocchi ha sei figli ma ora la sua famiglia si allarga ulteriormente per accogliere tre nuovi ospiti.
Come tutte le persone che sono solite aiutare gli altri non ha messo alcuna cartello, anzi ha cercato di fare tutto in silenzio. Si sapeva solo che uno dei figli la settimana scorsa era andato al confine con la Polonia per consegnare aiuti e per portare in Italia alcune persone già sistemate in una parrocchia.
Qualche giorno fa Piciocchi aveva fatto un appello con il cuore per spingere i genovesi ad aiutare il Comune a sostenere le spese per l'accoglienza dei profughi in fuga.
E' un uomo alto e grosso Pietro Piciocchi. Ma come tutti gli uomini grandi e grossi sono buoni e hanno un grande cuore. Lo ha dimostrato più volte nella sua vita privata ma lo ha dimostrato anche durante la sua esperienza a Tursi quando ha gestito con solerzia la gestione degli sfollati del Morandi.
Anche la questione case lo tocco personalmente. Una volta sui canali social scrisse questo post per aiutare una donna in difficoltà: "Chiedo aiuto a chi può. Oggi ho ricevuto una mamma sola, abbandonata, con lavori saltuari, 5 figli minorenni. Sfrattata e ospitata in albergo con i suoi. Stiamo cercando in Comune di supportare in qualche modo. Se qualcuno ha qualche soluzione abitativa da proporre oppure qualsiasi altra forma di supporto da offrire mi contatti al più presto. Grazie a chi può fare qualcosa. Di vero cuore".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Genova, l'anteprima di Euroflora 2025: il grande ritorno alla Foce. Ferrando: "L’“effetto wow” si respira già"
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora '25: prima volta in rassegna per il Parco delle Cinque Terre
18/04/2025
di steris


Lo stand di Regione Liguria ad Euroflora 2025: fra i protagonisti anche il fiore "Giannina"
18/04/2025
di Filippo Serio


A Scignoria! l'interpretazione di Mike fC in Jesus Christ Superstar alla genovese
18/04/2025
di Gilberto Volpara

Liguria, giornata con schiarite e clima più mite ma non mancano i rovesci sui rilievi
18/04/2025
di red. tel