Genova, gli esercenti nel quartiere di Marassi: "Lo stadio porta lavoro e non va spostato"
di Anna Li Vigni
Gli eventi sportivi al Ferraris sono vitali: il mercoledì però quando c'è il mercato e la partita infrasettimanale, il traffico va in tilt
Abbiamo fatto un giro nel quartiere di Marassi anche alla luce delle recenti partite a porte chiuse e più in generale a proposito della ristrutturazione dello stadio Luigi Ferraris che per i commercianti rappresenta linfa vitale durante le giornate in cui si disputano le partite. Per qualcuno lo stadio dovrebbe essere utilizzato ancora di più per incrementare il lavoro e magari attrarre anche turisti. Il mercoledì risulta un giorno difficile quando oltre al mercato degli ambulanti, si gioca una partita infrasettimanale: il quartiere si congela per via del traffico. Lo stadio non va assolutamente spostato!
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Bilancio Amt, Piciocchi: "Società in salute". Ma l'opposizione attacca: "Non abbiamo ricevuto risposte"
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

Cantieri di Cociv a Rivarolo e "anti-allagamenti" a Certosa, come cambia la viabilità
01/04/2025
di Riccardo Olivieri

I valori delle case genovesi nel borsino di Fimaa: prezzi più bassi a Cornigliano, Albaro la più costosa
31/03/2025
di Riccardo Olivieri