Genova, Erika ricercatrice da 10 anni. Segni particolari: precaria
di Anna Li Vigni
"La ricerca pubblica si basa su fondi ministeriali. Tanti dei miei colleghi hanno dovuto rinunciare a questo lavoro"
Erica Carli ha 40 anni. Si è laureata in biologia marina, poi un dottorato di ricerca in scienze polari, infatti è una ricercatrice polare. Tante borse di studio e contratti a tempo determinato nel suo percorso lavorativo: ancora oggi però non ci sono certezze nel suo futuro. L'entusiasmo che la lega alla ricerca, le ha fatto superare tante situazioni. La famiglia per fortuna riesce a supportarla ma alla sua età, 40 anni, dopo tanta formazione e sacrifici, una persona dovrebbe meritarsi un lavoro con un contratto sicuro per potersi permettere, per esempio, di poter accendere un mutuo per comprare una casa. Molti colleghi ricercatori hanno abbandonato la professione per motivi economici rinunciando alla passione. Il lavoro del ricercatore, fondamentale per il progresso scientifico, sta diventando la scelta di pochi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova ricorda i suoi operai deportati, 81 anni dopo il rastrellamento del 1944
15/06/2025
di Simone Galdi


Pinzano e Turati dominano il 41° Rally della Lanterna: Silvia Salis premia i vincitori sul podio
14/06/2025
di Anna Li Vigni


Critical Mass a Genova: un weekend di libertà e sostenibilità sulle due ruote
07/06/2025
di Anna Li Vigni

“Conosci Genova?”: tour guidati alla scoperta della città ogni sabato di giugno
02/06/2025
di Anna Li Vigni