Genova, ecco MyCicero: "Parcheggi, sharing, bus e metro in una sola app"
di Tiziana Cairati
L'obiettivo dell'azienda è puntare al trasporto sostenibile, alla riduzione del traffico e dell'inquinamento
Giulia Rossetti responsabile del reparto vendite di Mycicero, l'azienda che sta sviluppando l'App per l'integrazione di autobus, metro, sharing bici, spiega cosa stanno preparando per la città di Genova.
"L'App è nata nel 2013 per la sosta poi è stata integrata fino a diventare un accentratore per i servizi della mobilità, quindi trasporto pubblico locale e micromobilità. Al momento abbiamo un esperimento su Torino che è diventato un grande successo", sottolinea Rossetti.
"Per Genova c'è un progetto sulla micromobilità condivisa nell'ambito urbano simile a quella in corso. L'obiettivo dell'azienda è puntare al trasporto sostenibile. Con Genova c'è un'integrazione per la micromobilità condivisa. Si punta alla riduzione del traffico cittadini e dell'inquinamento", conclude la responsabile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

GO-Mobility: con Città 30 in sei mesi 150 mln risparmiati con calo incidenti
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Gruppo Fs: Donnarumma, 1200 cantieri al giorno e oltre 60 mld in 5 anni per potenziare rete ferroviaria
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Adriafer: primi cinque mesi del 2025 con un bilancio operativo positivo
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Milano, Fedespedi presenta il suo Manifesto: persone e innovazione al centro
19/06/2025
di Simone Galdi

Germania: nuovi tram Škoda entrano nel servizio passeggeri a Francoforte sull’Oder
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Maersk, in servizio la prima di una serie di navi dotate di propulsione a doppio combustibile a metanolo
19/06/2025
di Stefano Rissetto