Genova, Bucci al Premio Federica Picasso: "Raddoppiati gli investimenti sulla manutenzione delle strade""
di Anna Li Vigni
Premiati a Palazzo Ducale le cinque classi delle scuole primarie vincitrici della prima edizione. Campora: "Rispettare le regole e fare educazione stradale iniziando un percorso con i bambini nelle scuole"
Il Premio è stato intitolato alla memoria della ragazza genovese scomparsa in un incidente stradale un anno fa l'8 febbraio 2021, mentre era alla guida di un monopattino. L'iniziativa nasce infatti per volontà dello Studio Legale Sguerso dove Federica Picasso lavorava, insieme al Comune di Genova con una doppia finalità: onorare la giovane donna sfortunata e promuovere concretamente la cultura della sicurezza stradale e della mobilità dolce.
Il messaggio del sindaco è molto chiaro: "Aumentare le sanzioni o educare i giovani? Noi vogliamo lavorare per la diffusione della cultura del rispetto delle regole. Dobbiamo lavorare con i giovani che sono il futuro della città. Ognuno deve rispettare gli altri. Diffondete l'educazione stradale".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Swarovski e Cracco, l’estate 2025 a Portofino si accende di luce e gusto sulla terrazza vista mare
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova fiorisce con creatività: premiati i negozi e i CIV più originali di Euroflora
19/07/2025
di Redazione


Liguria, conti in ordine e investimenti in crescita: a Telenord il bilancio del vicepresidente Piana
19/07/2025
di Carlotta Nicoletti