Genova: al San Martino nuovi direttori di pronto soccorso, chirurgia maxillo-facciale e pneuomologia a indirizzo interventistico
di Edoardo Cozza
I primari sono, rispettivamente, Eleonora Arboscelli, Emanuela Barisione e Bernardo Bianchi: i primi due erano già a Genova, Bianchi arriva da Parma

Novità all'Ospedale Policlinico San Martino: la dottoressa Eleonora Arboscello, la dottoressa Emanuela Barisione e il dottor Bernardo Bianchi sono stati ufficialmente nominati rispettivamente direttori del Pronto Soccorso, della Pneumologia ad indirizzo interventistico e della Chirurgia Maxillo-Facciale.
Arboscello, savonese di nascita ma genovese d’adozione, è il nuovo direttore del Pronto Soccorso dopo aver diretto, per tre anni e mezzo, l’Area Medica Critica, reparto di degenza situato al primo piano della stessa struttura.
Barisione, alessandrina di nascita, ha iniziato la propria carriera all’Ospedale di Alessandria per poi spostarsi, sette anni fa, nel reparto di Pneumologia ad indirizzo interventistico del San Martino. A capo dello stesso come facente funzione dal 2020, durante le fasi più delicate dell’emergenza Covid, è stata uno dei riferimenti dell’Ospedale nella gestione dei ricoveri e nell’assistenza dei pazienti durante e dopo la positività al virus. Barisione è stata inoltre nominata, in occasione del rinnovo degli Organi Istituzionali Nazionali 2022/23 dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri (AIPO-ITS), Responsabile Nazionale del Gruppo di Studio Pneumologia Interventistica e Trapianto.
Emiliano di nascita, da gennaio Bianchi sarà il nuovo direttore della Chirurgia Maxillo-Facciale. Formatosi all’estero tra Parigi, New York e Toronto, arriva al San Martino dopo un’esperienza presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma. Specializzato in oncologia ricostruttiva, lavorerà a stretto contatto con il professor Giorgio Peretti, direttore della Clinica Otorinolaringoiatrica.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot