Genova: 300 persone per "Pra' a Pè", la manifestazione gastronomico-culturale che punta a far conoscere il territorio
di Lorenzo Aluigi
Il percorso è partito dalle piscine di Pra', passando per lo Scoglio dell'Oca, l'Oratorio e le Serre sul Mare del Pesto di Pra', fino ad arrivare a Villa Ratto, i Mestieri del Mare e i Pescatori.Ogni tappa è stata caratterizzata da degustazioni e visite
Click al video per il servizio completo
Alla scoperta di Pra', con degustazioni culinarie e visite ai luoghi culturali che da sempre caratterizzano il territorio. "Pra' a Pè", manifestazione podistica che coinvolge adulti, ragazzi e bambini, ha l'obiettivo di far conoscere le principali zone d'interesse. Il percorso parte dalle piscine di Pra', passando per lo Scoglio dell'Oca, l'Oratorio e le Serre sul Mare del Pesto di Pra', fino ad arrivare a Villa Ratto, i Mestieri del Mare e i Pescatori. Ogni tappa sarà caratterizzata da degustazioni e visite.
Tantissime le persone che hanno preso parte all'iniziativa (circa 300), partite in 10 gruppi diversi e che hanno potuto toccare con mano tutte le peculiarità sulle quali si fonda la manifestazione.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

“Liguria delle Arti”: da Spotorno a Lavagna, viaggio nell'anima del territorio attraverso l'arte
16/06/2025
di Anna Li Vigni

Zhao Lihong ospite d’onore al Festival Internazionale di Poesia di Genova
14/06/2025
di Anna Li Vigni

Teatro Carlo Felice, esplosione di applausi alla prima de “Il Flauto Magico” di Mozart
14/06/2025
di Anna Li Vigni

“Buon compleanno Giuseppe Mazzini”: musica e memoria nel 220° anniversario della nascita
13/06/2025
di Anna Li Vigni