Firmato il contratto Enac-Aeroporto Trieste per lo sviluppo 2024-2027
di Carlotta Nicoletti
Accordo quadriennale per potenziare infrastrutture, efficienza e sostenibilità dello scalo friulano, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei passeggeri

Oggi Enac e la Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia (AFVG) hanno siglato il contratto di programma 2024-2027 per lo sviluppo e la gestione dell’aeroporto di Trieste, come riporta Ferpress. L’accordo, firmato dal Direttore Generale di Enac Alessio Quaranta e dall’AD di AFVG Marco Consalvo, è basato sul nuovo modello contrattuale per aeroporti con traffico inferiore al milione di passeggeri all’anno.
Il contratto definisce investimenti strategici per incrementare l’efficienza, la sostenibilità e la qualità dei servizi dell’aeroporto. Come ha sottolineato Quaranta, si tratta di “uno strumento strategico che disegna il futuro dell’aeroporto in termini di sviluppo, servizi e innovazione”. Enac punta a monitorare l’ammodernamento delle infrastrutture aeroportuali nazionali, con particolare attenzione alla sicurezza operativa e alla soddisfazione dei passeggeri.
La società di gestione dell’aeroporto ha delineato un piano basato sull’analisi del traffico attuale e sulle previsioni di crescita nel medio periodo. L’obiettivo è di ottimizzare le capacità del terminal e migliorare la gestione dei movimenti di passeggeri e merci, in linea con i più alti standard di qualità del settore.
Il contratto pone l’accento anche sulla sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnologica, elementi chiave per un aeroporto moderno. AFVG ha previsto interventi per aumentare la capacità operativa, migliorare l’efficienza energetica e innalzare i livelli di “passenger satisfaction”, offrendo servizi in grado di rispondere alle esigenze dei passeggeri.
Contesto nazionale –l’impegno per la crescita e l’ammodernamento della rete aeroportuale italiana.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Knorr-Bremse fornirà sistemi frenanti e accoppiatori per i nuovi treni S-Bahn di Monaco
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fratelli Cosulich avvia la costruzione della “Anna Cosulich”, nuova nave per il trasporto di metanolo
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Sicilia Express: torna il treno speciale per le festività pasquali
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Pasqua 2025, GNV lancia il servizio treno+nave per la Sicilia
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Basilicata, al via la gara per 40 nuovi bus extraurbani
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Francesco Beltrano è il nuovo Segretario Generale di Uniport
02/04/2025
di Carlotta Nicoletti