Cup Liguria, Tribunale del malato: "Tante segnalazioni di mancati appuntamenti"
di Eva Perasso
"Non veniamo mai ascoltati", denuncia la coordinatrice regionale Rita Hervatin
Video momentaneamente non disponibile.
Malati e problematiche nel periodo post lockdown, una situazione difficile: ne abbiamo parlato con Rita Hervatin, coordinatrice regionale del Tribunale del malato, dieci giorni dopo la riapertura del servizio telefonico Cup per prenotare visite ed esami sul territorio ligure.
"Non è cambiato nulla: non c'è stato miglioramento, oltre che a noi anche le Urp delle Asl e degli ospedali continuano a ricevere segnalazioni di mancati appuntamenti per prestazioni che dovevano essere nei mesi scorsi e ancora non vengono effettuate. Le urgenze, è vero, sono state fatte e c'è stata attenzione ma rispetto alle prenotazioni dei mesi di lockdown, queste si accavallano con le prenotazioni che vengono fatte ora", racconta Rita Hervatin.
"Noi non veniamo mai ascoltati e questo ci sembra un grosso attentato alla democrazia. Rispettiamo i cittadini, dovremmo essere ascoltati. Quando presentiamo obiezioni ci dicono che non si può cambiare una virgola", accusa la coordinatrice. "Al che ci mettiamo a braccia larghe e davvero non sappiamo cosa ribattere".
"A fine aprile abbiamo pensato di scrivere alle Asl e chiedere cosa stavano predisponendo per il periodo post lockdown. Ci hanno risposto con il comunicato di Alisa, solo una dichiarazione di intenti".
Qui l'intervista integrale con Rita Hervatin a Telenord.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, giornata mondiale dell'endometriosi: ambulatori attivi in tutte le Asl
27/03/2025
di Redazione


Andi, Liguria Odontoiatrica a congresso sabato 5 aprile all'Acquario di Genova
27/03/2025
di Maurizio Michieli


Salute Sanità: virus sinciziale, morbillo e influenza con il professor Icardi
26/03/2025
di Maurizio Michieli


Neirone in Salute, al via il progetto che prende in carico i 350 residenti anziani
26/03/2025
di m. mich.

Galliera, nuove metodiche mininvasive per il reflusso gastroesofageo
26/03/2025
di m.m.