Covid, Toti: "Bene allentare le misure, ma va fatto per gradi"
di Redazione
"Le ricadute sono sempre pericolose. Le Regioni si stanno confrontando con il Governo per capire come sarà l'Italia dopo l'emergenza. Ricordarsi dei lavoratori a termine"

"Dopo il 31 marzo certamente andrà fatto un allentamento delle restrizioni anti covid, ma credo vada fatto in modo ponderato, vigilato, serio e attento, perché le ricadute sono sempre dolorose. Cominciamo a scivolare verso la normalità per green pass e mascherine, così odiate specie in primavera all'aperto. Però facciamolo con delle tappe di controllo".
Lo prospetta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti in un podcast. "I governatori stanno incontrando il Governo per parlare di come sarà l'Italia dopo il 31 marzo, quando - come ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi - lo stato di emergenza finirà. Ma non potrà essere dismesso del tutto, lo dico per quei lavoratori che hanno tenuto in piedi il nostro sistema sanitario, gli hub vaccinali, i centri tamponi, che altrimenti rischierebbero di stare tutti a casa non vigilando su una malattia che ancora c'è", sottolinea Toti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione