Coronavirus, nei bambini solo sintomi lievi. Ma sono i più contagiosi
di Redazione
La Federazione italiana dei medici pediatri ha diramato indicazioni da adottare in casa e negli ambulatori, in modo da limitare eventuali contagi
Avendo a che fare con un virus ancora poco conosciuto mancano le motivazioni scientifiche, ma tutti i dati lasciano intendere che i bambini al di sotto dei 15 anni circa siano in assoluto i meno esposti ai pericoli del coronavirus.
Nel mondo non sono stati registrati casi di morte al di sotto dei 9 anni; e generalmente i bambini, pur ammalandosi, manifestano sintomi molto più lievi.
Il vero problema che coinvolge i bambini è l’elevato rischio di contagio poiché i piccoli sono i più potenti veicoli di trasmissione del virus. Potrebbero dunque infettare velocemente molte persone, tra cui specialmente i nonni che, al contrario, sono invece i più a rischio.
In questi giorni la Federazione italiana dei medici pediatri (FIMP) ha diramato alcune semplici indicazioni da adottare in casa e negli ambulatori, in modo da limitare eventuali contagi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.

Gaslini, operazione salva la vita a una bimba di 5 mesi: aveva un rarissimo neuroblastoma
19/04/2025
di Redazione


Successo per il Congresso Nazionale Tigullio Aritmologia 2025: ecco le novità
18/04/2025
di Filippo Serio

Genova, sanità più vicina: apre a Ca’ Nova il nuovo poliambulatorio Asl3 per il Ponente
18/04/2025
di Carlotta Nicoletti