Comunali Genova, Filippo Biolè si candida sindaco come indipendente "ma sono disponibile a convergere sul centrosinistra"
di M.C.
L'avvocato invita tutto il centrosinistra ad incontrarsi "al più presto": Siamo di fronte a un centrosinistra ancora bloccato da logiche partitiche"

"Creare una situazione di convergenza": è questo l'obiettivo della candidatura a sindaco di Filippo Biolé, avvocato giuslavorista nonché presidente dell'orchestra sinfonica di Sanremo e dell'Accademia Ligustica di Belle Arti e vicepresidente di Aned (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti). In realtà si tratta di una candidatura con asterisco: Biolé infatti si è dichiarato disponibile a convergere sul candidato di centrosinistra qualora il nome lo convincesse, ma anche ad esserlo lui stesso. L'avvocato correrebbe da solo con una sua lista civica, la cui costruzione è ancora in fase di valutazione, solo se venisse scelto un nome non gradito. Per sciogliere ogni dubbio, il suo invito a tutto al centrosinistra è quello di incontrarsi "al più presto"
Il programma - "Non accetterò un menù precotto" (dal centrosinistra) ha chiarito Biolé, che propone dieci punti che vanno dalla sanità ad un maggior coinvolgimento dei cittadini, giovani o anziani, passando per un rafforzamento delle patnership tra pubblico e privato nell'interesse di tutti. "Siamo il partito del sì a ciò che è fatto bene, non del sì agli interessi di pochi e alle speculazioni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Cavo attacca Renzi e Salis, il civismo non si fa con la falce e martello
22/03/2025
di M.C.


Renzi a Telenord: "Salis candidata giusta, senza più i veti costati la vittoria alle Regionali, Italia Viva determinante"
22/03/2025
di Matteo Cantile - Stefano Rissetto


Ventotene, Maurizio Maresca a Telenord: "Il vero problema dell'Europa è l'apertura a Stati che non erano pronti"
22/03/2025
di Matteo Cantile - Stefano Rissetto