Caruggi, firmato il protocollo operativo del progetto "Insieme per Sottoripa"

di Anna Li Vigni

Una collaborazione tra cittadini, commercianti e istituzioni. Dalla rimozione delle vecchie insegne all'installazione di telecamere

00:00
00:00

Si tratta di un intervento straordinario del costo complessivo di 102.267 euro

"Con questo protocollo continuiamo un lavoro di collaborazione inizato anni fa tra cittadini, commercianti e istituzioni varie. per riqualificare Sottoripa tra cittadini, commercianti Si parte con interventi strutturali che vanno dalla rimozione di insegne vecchie e desuete alla pulizia dei muri e della pavimentazione ad un miglior presidio di controllo sul territorio con l'installazione di telecamere per la videosorveglianza", spiega l'assessore alla Sicurezza del Comune di Genova, Giorgio Viale.

"Nuovo lustro e decoro ad una parte della città che speriamo presto possa accogliere ancora più turisti", osserva il presidente di Amiu S.p.a. di Genova, Pietro Pongiglione. 

"Una sinergia forte tra pubblico e privato e per far capire che il centro storico è un patrimonio del cittadino", commenta l'assessore al Centro Storico, Paolo Bordilli. 

"Un progetto portato avanti in team e sul quale l'amministrazione sta facendo molto, a partire dagli Ecopunti", commenta l'assessore all'ambiente Matteo Campora.  

"Credo in un recupero di Sottoripa affinchè sia pronta ad accogliere i turisti che ci auguriamo arrivino numerosi", spiega il vice presidente di Confcommercio

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.