Alta Velocità, attivo nuovo infopoint RFI sul cantiere di Firenze: entro fine luglio lo scavo dei primi dieci metri
di Redazione
In visita anche il presidente di Regione Toscana Giani

E’ attivo il punto informativo al centro di Firenze per conoscere e visitare il cantiere del passante AV di Firenze, con un grande plastico in mattoncini lego e diversi rendering che mostrano una parte importante del futuro della città di Firenze e della viabilità regionale: la nuova stazione Foster.
Attraverso l’infopoint i cittadini possono inoltre prenotare visite direttamente al cantiere.
Questa mattina il sopralluogo del presidente Eugenio Giani accompagnato da Chiara De Gregorio, direttore degli investimenti RFI area centro.
“E’ un’iniziativa importante per la comunità- ha detto Giani- è essenziale che i cittadini possano seguire nella massima trasparenza lo sviluppo di un’opera che determinerà la trasformazione urbanistica della città di Firenze e che sarà così importante per lo sviluppo della regione. A fine luglio intanto partiranno nei tempi previsti i lavori della talpa Iris che scaverà i primi 10 metri del tunnel di sette chilometri. Un momento finalmente decisivo per un progetto che da qui al 2028 migliorerà la competitività della nostra regione. Pensiamo infatti a quanti treni regionali passeranno sulla rete di superficie e a come l’alta velocità ci collegherà invece a Roma, Milano o Bologna e poi all’Europa”.
L’infopoint rientra nell’ambito del progetto Cantieri Parlanti un’iniziativa del Gruppo FS (con le società RFI e Italferr), condotta in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le imprese coinvolte nei lavori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.