Agricoltura, il ministro Lollobrigida a Genova: "In 30 anni perso il 40% delle imprese agricole italiane"
di Filippo Serio
Il ministro dell'agricoltura all'assemblea Anci: "E' ora di invertire la tendenza"
"Dopo tanti anni di Governo quelli che oggi sono all'opposizione vogliono insegnare invece di scusarsi di quello che non hanno fatto agli agricoltori in questi anni in termini di mancata programmazione, produzione e logistica. In 30 anni abbiamo perso il 35-40% delle imprese agricole italiane". Così il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida a Genova a margine della 40ma assemblea dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani commenta la manifestazione di protesta a Roma organizzata dalla Confederazione italiana agricoltori.
"È ora di invertire la tendenza e credo che gli investimenti mai avuti in maniera così cospicua dimostrino che la situazione è cambiata - sottolinea -, per il Governo Meloni il mondo delle imprese agricole e dell'allevamento è centrale, perciò le manifestazioni degli agricoltori in corso ci inducono ancora di più alla riflessione su un modello, ma escludo che siano contro il Governo e contro una dinamica che a livello italiano ed europeo ha rimesso al centro la difesa dell'agricoltura".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Confcommercio Liguria, Alessandro Cavo nuovo presidente
20/06/2025
di Stefano Rissetto

Genova: Istituto Italiano di Tecnologia si espande in Valle d'Aosta
20/06/2025
di steris

Genova, metalmeccanici in sciopero, Nobis (Fim Cisl): “Federmeccanica irresponsabile, serve il contratto”
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Pnrr, Bizzarro (Uil Liguria): "Il Piano rischia di fallire senza scelte politiche coraggiose"
19/06/2025
di Stefano Rissetto

Imperia: ok del ministero, il nuovo porto turistico può ripartire
18/06/2025
di Stefano Rissetto