A Genova nasce 'Wellnessyoucan': come cambia la palestra al tempo del covid
di Alessandro Bacci
La piattaforma online permette di allenarsi in qualsiasi luogo in collegamento video con un professionista, ecco il progetto
Video momentaneamente non disponibile.
La pandemia causata dal coronavirus ha rivoluzionato le nostre abitudini e gli stili di vita. Anche lo sport e l'attività fisica hanno inevitabilmente risentito negativamente di questo periodo, con sempre più persone che evitano le palestre per paura del contagio. Proprio da questo aspetto è nata a Genova una nuova piattaforma web denominata 'Wellnessyoucan'. Un progetto online che ha l'obiettivo di rivoluzionare il concetto di allenamento: "È una nuova piattaforma online destinata ad aiutare chi ha desiderio di allenarsi dove vuole, in modo live e online - afferma Chiara Giovine una delle fondatrici di wellnessyoucan.com - Il collegamento avviene con un professionista del wellness, online ma in modo diretto e con la possibilità di avere dall'altra parte una persona che allena e che fornisce un feedback immediato. La persona innanzitutto accede al sito e ha la possibilità di contattare il nostro personal wellness coach, Antonio Albano, che aiuterà il cliente a capire quali sono le sue esigenze di benessere e allenamento consigliando le discipline adatte. Chiaramente non solo rispetto alle discipline, ma anche alla tipologia di lezione: individuale oppure di gruppo per chi ha voglia di fare le lezioni con le altre persone come in palestra."
Come stanno rispondendo gli utenti a questa iniziativa? "C'è molto interesse, molte persone ci chiamano contente di poter fruire online di un allenamento meno "time consuming" . Per le lavoratrici, i lavoratori, le mamme, persone che hanno poco tempo riescono a dedicare un'oretta per se stessi anche da casa o dal parco, o dalla spiaggia. La risposta è ottima. Chiunque si può collegare, anche con il cellulare e con qualunque device abbia una connessione"
Quali sono gli allenamenti più richiesti? "Functional training è la disciplina più richiesta, ci si allena con gli attrezzi, a corpo libero e dona un senson di benessere generale molto forte. È decisamente la discplina più richiesta".
Da dove nasce questo progetto? "Il progetto nasce da una riflessione in periodo di lockdown quando l'impossibilità di allenarsi in palestra potesse sopperire a questa mancanza. Quindi offrire la possibilità di allenarsi anche da casa e online."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno
11/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Spezia, Gazzoli: "Ripartiamo da basi solide ma consapevoli che serve ancora lavoro"
11/06/2025
di Francesca Balestri

Lo Spezia si puntella un pezzo dopo l'altro: Gazzoli rinnova fino al 2028, atteso anche il sì di D'Angelo
10/06/2025
di Francesca Balestri

Spezia e D'Angelo, intesa vicina: domani atteso l’incontro per confermare la guida tecnica
10/06/2025
di Francesca Balestri

Nazionale, Claudio Ranieri rinuncia all'incarico da c.t.
10/06/2025
di F.S.


Fiorella e Blazquez a Tursi: "Amici che si incontrano, specie un sampdoriano e un genoano"
09/06/2025
di Riccardo Olivieri